La calura estiva arriva, e con essa anche la sete.
Quando il caldo scalda, per strada e in ufficio, l’immagine di un bicchiere di acqua fresca inizia a palesarsi davanti a noi come un vero e proprio miraggio.
Ma bere durante la giornata è consigliabile sia in estate sia in inverno, perchè l’acqua o alcuni prodotti giusti…
reidratano l’organismo, eliminano le tossine, e riportano il corpo ad una condizione di benessere.
A chi di voi non è capitato nelle estati scorse -ora l’hanno cambiata- di fissare quasi ipnotizzati, seduti in un divano di pelle in stato di cottura, lo schermo della televisione che proiettava le immagini di un enorme cubo di ghiaccio in preda ad uno scalpello -era la pubblicità di una nota bibita-?
Vedendo questa pubblicità non avete provato un profondo bisogno di bere? Bere sì, ma cosa?
L’acqua -preferibilmente non gassata- rimane sempre al primo posto, disseta, reidrata, è economica -se presa dal rubinetto o da fonti pubbliche- non contiene zuccheri, calorie né anidride carbonica.
Una valida alternativa all’acqua è quella del succo di frutta o quella del succo di verdura, meglio se preparati sul momento. Ricchi di vitamine e dissetanti, i succhi di frutta e verdura sono concentrati di benessere e salute, ancor più se freschi. Da non dimenticare anche i frullati, per lo più a base di latte e frutta, più sostanziosi dei succhi di frutta, ma anch’essi ottima soluzione, in alcuni casi possono fungere da vera e propria merenda.
Anche il the e le tisane, ancor più se preparati e lasciati raffreddare sono un ottimi come bevande rinfrescanti, da portare in borsa e bere durante la giornata.
Le bibite gassate, gustose senza dubbio e perfette per alcuni momenti, contengono invece un elevato quantitativo di zuccheri e anidride carbonica, elemento quest’ultimo che concorre a dare quella sensazione di gonfiore allo stomaco.
Da non dimenticare: anche gli alimenti concorre alla giusta idratazione. Provare per credere gli estivissimi frutti: anguria -o cocomero- e melone, ma anche la verdura in generale, latte e yogurt, e i gelati.