Ci siamo: ormai abbiamo imparato a scegliere i cosmetici con la composizione migliore, privi di sostanze dannose per la nostra salute.
La cultura dell’eco-bio infatti ha preso piede anche in Europa, formando consumatori consapevoli in materia di Inci (ossia gli ingredienti che compongono un prodotto).
Ma c’è un’altra informazione reperibile sull’etichetta di ogni singolo cosmetico, indispensabile per l’utilizzo corretto di trucchi e prodotti edicati all’igiene personale.
Questa informazione si chiama PAO, (Period After Opening), ed indica il tempo utile per consumare il prodotto dalla data di apertura, ossiala sua scadenza.
Il PAO indica al consumatore i limiti temporali, dall’apertura del prodotto, entro i quali utilizzare il cosmetico senza rischi per la sua salute.
Il PAO viene segnalato con un simbolo grafico che raffigura un barattolo, con l’indicazione dei mesi.
Dopo tale periodo il prodotto potrebbe deteriorarsi o semplicemente perdere o diminuire la propria efficacia.
Come è facile intuire non tutti i prodotti hanno la stessa deperibilità, proprio come avviene con i prodotti alimentari. Analizziamone una parte, per capire a cosa è bene prestare più attenzione.
I più deperibili:
I cosmetici più facilmente deperibili sono in generale i Solari.
Infatti tutti i prodotti con SPF (l’indice di protezione solare), indicano una scadenza molto stretta, di norma non oltre gli 8 mesi.
Questo perché il filtro solare dopo la prima apertura perde molta stabilità, ed esporsi al sole con un solare instabile è davvero molto rischioso per la salute della pelle.
Aguzziamo la vista!
Un cosmetico scaduto può essere molto pericoloso se entra in contatto con gli occhi.
Questo è il caso del Mascara, che di norma ha un PAO di 6 mesi.
Il mascara è un prodotto cremoso, e ciò lo rende ancor più deperibile.
L’applicatore poi, ad ogni utilizzo entra in contatto con le ciglia direttamente, e questo porta nel serbatoio molti batteri, che all’interno della confezione possono proliferare, divenendo un rischio per la salute e accelerando il deperimento del prodotto.
La scadenza delle creme
I prodotti in crema, per la loro propria composizione bi-fasica tendono a scadere molto più in fretta dei prodotti in polvere.
È per questo che il PAO a volte ha scadenze molto strette. Per tutti i prodotti è buona norma comunque verificare prima dell’utilizzo se è cambiato l’odore o la consistenza, segni inequivocabili del deterioramento.
Make-up e PAO
Gli ombretti, i blush, le ciprie solitamente non cambiano di consistenza, ed hanno periodi di scadenza lunghissimi. Continuare ad utilizzare questo tipo di prodotti oltre la scadenza potrebbe essere sicuro per la nostra salute, tenendo a mente che alcune proprietà potrebbero essere alterate.
In tutti i casi per evitare irritazioni, reazioni allergiche o semplicemente la diminuzione dell’efficacia dei prodotti, è sempre meglio usarli entro la data indicata dal PAO!