I mille usi del bicarbonato, 4° parte

Continua il nostro viaggio alla scoperta dei mille usi del bicarbonato di sodio!I mille usi del bicarbonato by CuraCorpo.com

In questo quarto ed ultimo post vedremo come il bicarbonato può essere usato per alleviare situazioni di malessere e piccoli disturbi fisici.

Dopo aver scoperto –nel primo post– le proprietà del bicarbonato nel campo dell’igiene personale e della cura del corpo, –nel secondo post– gli usi sul fronte della bellezza, e nella terza puntata sul tema i molteplici usi in cucina, ora è la volta di bicarbonato e salute.

In quali casi il bicarbonato può essere utilizzato?

Il bicarbonato:

allieva i bruciori e la pesantezza di stomaco in caso di pantagrueliche mangiate o di cattiva digestione. Basta sciogliere un quanto di cucchiaino da caffè in un bicchiere d’acqua. Se proprio non riuscite a mandare giù la soluzione aggiungete al liquido anche una punta di zucchero.
Attenzione però: se soffrite di particolari problematiche gastrointestinali, prima di usare il bicarbonato chiedete consiglio al medico curante.

aiuta a sconfiggere il raffreddore. Mettete un cucchiaino da caffè in un grande tegame pieno di acqua bollente. Mescolate, aspettate che si raffreddi un poco e poi sottoponetevi al più classico dei suffumigi.

migliora la pulizia del cavo orale e contrasta l’insorgenza di afte ed herpes, mezzo cucchiaino da caffè sciolto in un bicchiere d’acqua diventa un pratico colluttorio. Inoltre se avete problemi di afte o herpes labiali, provate a intingere un cotton fioc in una cremina creata unendo il bicarbonato all’acqua, e poi a passate il cotton fioc sulle irritazioni.
Attenzione: ricordate che il bicarbonato può intaccare lo smalto dei denti quindi usatelo in modo non frequente e in piccole dosi.

attenua le irritazioni che possono comparire sul culetto dei bambini piccoli. Una soluzione detergente fatta miscelando bicarbonato e acqua, usata una o due volte al giorno e magari durante il cambio del pannolino per sciacquare le parti irritate, aiuta ad alleviare il fastidioso problema che può comparire sui culetti dei bambini piccoli.

Qui si conclude il viaggio nei mille usi del bicarbonato.
Se ne conoscete altri, non citati nei post, segnalateceli!!

 

Iscriviti alla Newsletter

Ricevi ogni settimana le ultime novità da CuraCorpo.com alla tua e-mail





2 thoughts on “I mille usi del bicarbonato, 4° parte

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *