Un bicchiere di latte è sempre mezzo pieno se diventa un vero e proprio alleato di bellezza.
Uno dei tanti rimedi casalinghi è infatti il latte. Utile per chi ha la pelle sensibile, indispensabile per struccarsi quando il detergente finisce, il latte può essere utilizzato in diverse situazioni, basta metterci la fantasia e provare a riusare in modo nuovo prodotti della quotidianità!
Il latte può essere utilizzato come:
–struccante e lozione detergente per le pelli sensibili e delicate;
–base lavante per i capelli;
-base per una maschera viso rigenerante.
Come?
Eccovi alcune ricette facili facili low-cost, che potete fare a casa da soli e senza spendere praticamente nulla!
Partiamo da:
– Lo struccante: versate una piccola quantità di latte su un batuffolo, quindi passatevelo su tutto il viso.
Per un’azione più intensa mescolate tre cucchiai di latte a mezzo cucchiaio da tè di argilla bianca.
In alternativa, per un’azione rinfrescante, passate due o tre foglie di menta sul batuffolo di cotone, quindi intingetelo nel latte. Una volta imbevuto di latte passate il batuffolo una o più volte su viso e collo e poi risciacquate con acqua tiepida.
– Base lavante per i capelli: sui capelli puliti ma ancora bagnati versate una piccola quantità di latte -se la lunghezza dei capelli è media basta il contenuto di mezzo bicchiere-.
Dopo aver usato il latte, risciacquate i capelli e per renderli lucenti e togliere ogni residuo fate un ultimo risciacquo con aceto e acqua.
– Base per una maschera rigenerante: per rendere meno aggressive le maschere potete utilizzare, nella preparazione, il latte al posto dell’acqua.
Ricetta veloce veloce per una maschera rigenerante adatta a pelle secca e delicata:
-un vasetto piccolo di yogurt pieno a metà di latte +
– tre-quattro cucchiai di panna da cucina +
-una banana tritata.
Mescolate tutti gli ingredienti e mettete in posa il composto ottenuto su un viso pulito.
Lasciate in posa per 15 minuti, e poi correte su CuraCorpo per dirmi come è andata e come sta la vostra pelle!