La ricetta per una crema idratante viso personalizzata

Crema Viso Fai da Te

Lo step fondamentale di una perfetta beauty routine quotidiana è certamente quello dell’idratazione.

Infatti, subito dopo aver deterso la pelle a fondo, la crema viso idratante è fondamentale per restituire alla pelle del viso il giusto nutrimento, mantenendolo costante per tutto il resto della giornata.

Le normali creme idratanti in commercio sono però pensate per la grande distribuzione, e non sempre riescono ad adattarsi ad ogni tipo di pelle.

Preparare una crema viso idratante fai da te è quindi un modo perfetto per personalizzare la fase dell’idratazione, tenendo conto del proprio tipo di pelle e delle proprie esigenze. Inoltre, preparando una crema idratante in casa fai da te è possibile tenere sotto controllo il tipo e la qualità degli ingredienti che la compongono, regalando alla propria pelle una vera e propria coccola eco-bio.

Ecco una ricetta semplice semplice per una crema viso idratante personalizzata fai da te!

La ricetta:

La ricetta base è molto semplice, e tutti gli ingredienti sono reperibili facilmente in erboristeria o al supermercato: il 60% della crema è composta di acqua (meglio se distillata, ovvero quella che si usa per stirare!), il 20% di Lecitina di Soia, ed il restante 20% di Olio.
È proprio questo 20% di Olio che renderà la crema personalizzata, e scegliendo l’olio più adatto alle proprie esigenze si avrà una crema che risponde esattamente ai bisogni che la pelle del viso ha in quel momento.

Quale olio scegliere?

  • L’olio di Argan è perfetto per le pelli miste o grasse, perché riesce a nutrire in profondità senza ungere.
  • L’olio di Jojoba è invece adatto per le pelli impure, perché ha una forte azione sebo-regolatrice.
  • L’olio di Germe di Grano invece è un vero e proprio concentrato di Vitamina E, ed è dunque perfetto per le pelli secche e sensibili, e contrasta perfettamente l’invecchiamento cutaneo. È un olio perfetto per una crema anti-age!

Questa ricetta base è perfettibile. L’odore sarà dato dalla presenza della lecitina e dall’olio scelto, ed è comunque possibile scegliere di aggiungere degli oli essenziali profumati per correggerlo.

La scadenza di una crema viso idratante fai da te è molto stretta.
Avendo cura di riporre il barattolo in luogo fresco e asciutto la crema può essere conservata solo per 15-20 giorni, e comunque fin quando la consistenza e l’odore non risultano sensibilmente alterati.

Iscriviti alla Newsletter

Ricevi ogni settimana le ultime novità da CuraCorpo.com alla tua e-mail