Olio di Argan: benefici e proprietà dell’elisir di bellezza

Olio di Argan: benefici e proprietà dell'elisir di bellezzaL’olio di Argan è un olio naturale, che viene estratto dal frutto dell’albero di Argan (Argania Spinosa), un albero che cresce nel Sud-Ovest del Marocco, ai confini del Sahara occidentale.

Per la zona di provenienza, per il colore dorato e per le sue eccezionali proprietà di salvaguardia della pelle, l’olio di Argan viene anche chiamato oro del deserto.

Proprietà dell’olio di Argan

L’olio di Argan ha proprietà idratanti, nutrienti, protettive. Aiuta a ricostruire il film idrolipidico della cute ed ha quindi anche funzione rigenerante e cicatrizzante.

L’olio di Argan ha proprietà idratanti, nutrienti, protettive. Aiuta a ricostruire il film idrolipidico della cute ed ha quindi anche funzione rigenerante e cicatrizzante.

Scopriamo una ad una le proprietà e gli usi dell’olio di Argan:

  • Antirughe: la sua efficacia nella stimolazione della produzione del collagene lo un rende perfetto alleato contro l’invecchiamento.
    Il contenuto di Vitamina E dell’olio di Argan è pari a 3 volte quello dell’olio di oliva purissimo, il che lo rende estremamente efficace nella lotta contro i radicali liberi.
  • Profonda idratazione e rigenerazione della pelle: le sue caratteristiche organolettiche, inclusa la presenza di un precursore dell’ormone anti età, ne fanno quindi un alleato contro la desquamazione ed un valido aiuto nella protezione dei capillari. Utile quindi anche in caso di couperose.
  • Protezione della pelle: l’olio di Argan protegge la pelle dagli agenti atmosferici, stimolandone al contempo l’ossigenazione, e permette di avere una pelle morbida e vellutata in ogni situazione. È efficace contro gli effetti nocivi dello smog.
  • Azione anti-età: non solo l’olio di Argan riduce le rughe in modo efficace, ma agendo direttamente sul collagene e sulla elastina contenute nella pelle, contribuiscono a mantenere la pelle più elastica, con una azione anti age evidente sin dalle prime applicazioni
  • Anti Rossore della pelle: l’Olio di Argan è efficace per mitigare il rossore della pelle, anche in caso di rossore dovuto ad eczema.
  • Utile in caso di Pelle squamosa e psoriasi: l’efficacia dell’Olio di Argan contro la pelle squamosa e contro la psoriasi è data dalle sue proprietà stimolatrici della autoguarigione delle cellule e della ossigenazione.
  • Rinforza i Capelli fragili: l’Olio di Argan rinforza le fibre dei capelli donando loro al contempo una maggiore morbidezza.

Come si usa l’olio di Argan:

  •  sul Viso: una goccia al mattino ed una alla sera sul viso, aiuta a prevenire la formazione di rughe oltre a svolgere una efficace regolazione della produzione sebacea,
  • sui Capelli: come lozione per i capelli aiuta a proteggerli dagli agenti atmosferici, contrasta efficacemente le doppie punte, dona lucentezza e vigore ai capelli secchi e sfibrati, regola la produzione di sebo del cuoio capelluto ed è quindi efficace contro i capelli grassi,
  • sul Corpo: utile per bagni che nutrono ed idratano la pelle, può essere utilizzato anche per eliminare le callosità. Con lievi massaggi, specialmente nella zona dei gomiti, dona la nostro corpo una morbidezza ed una levigatezza uniche,
  • sulle Unghie: l’Olio di Argan aiuta ad avere unghie sane, forti, lucenti.

Olio di Argan in commercio

L’olio di Argan può essere acquistato puro e non puro, a seconda del tipo di utilizzo che ne vogliamo fare.
In commercio si possono trovare emulsioni ed i prodotti già pronti, che facilitano l’utilizzo senza che ci sia bisogno di preparare personalmente l’olio.

Sul viso, su zone specifiche del corpo e sui capelli, è preferibile usare direttamente l’olio di Argan soluzione efficace e più economica, sul corpo vanno bene anche le creme con diverse percentuali di olio di Argan, più pratiche e comode.

Iscriviti alla Newsletter

Ricevi ogni settimana le ultime novità da CuraCorpo.com alla tua e-mail