Scopri tutti i benefici per la pelle, e non solo, dell’Olio di Avocado!
Vado pazza per l’avocado, soprattutto nell’insalata. Quando ho scoperto che non solo non fa ingrassare, ma addirittura aiuta a stare meglio, devo ammettere di essere stata molto contenta.
Poi ho letto anche delle mille proprietà del suo olio che può essere usato non solo nell’alimentazione, ma anche per pelle e capelli. Vuoi conoscere tutti i suoi benefici? Bene, adesso ti spiego cosa ho scoperto!
A cosa serve e quali sono i suoi benefici:
L’Olio di Avocado viene estratto dalla polpa del frutto. Può essere impiegato sia per cucinare che per usi cosmetici. È un olio nutriente come quello di oliva e ha una grande quantità di acidi grassi monoinsaturi e polinsaturi. L’Olio di Avocado è anche molto ricco di antiossidanti, importantissimi per combattere i radicali liberi (i diretti responsabili di varie malattie anche gravi).
L’Olio di Avocato nell’alimentazione:
Aggiunto alla propria alimentazione l’olio di avocado ha proprietà che riguardano soprattutto la circolazione sanguigna:
- aiuta a controllare la pressione,
- a ridurre il colesterolo e i trigliceridi.
- migliora il sistema cardiocircolatorio.
Tutto questo soprattutto per la presenza di acidi grassi omega 3 e omega 6.
Tutte le proprietà dell’Olio di Avocado:
L’Olio di Avocado risulta anche molto utile nel settore estetico. Questo meraviglioso olio contiene vitamine A, D e K, e la luteina. Un pieno di benessere insomma.
Ecco tutte proprietà dell’Olio di Avocado:
- anti-infiammatorio e antibatterico, utile nella cura delle ferite, evita lo sviluppo dell’acne e delle dermatiti,
- migliora la cicatrizzazione,
- riduce le macchie e le rughe della pelle causate dall’età.
- aiuta ad avere capelli brillanti e sani.
- è antifungino e antibatterico, riduce la caduta dei capelli e li fa crescere più sani idratandoli e nutrendoli.
Come scegliere l’olio di avocado e come usarlo:
Come tutti gli oli naturali anche quello di avocado per mantenere tutte le sue proprietà dovrebbe essere il più puro possibile. È possibile anche farlo in casa, non è difficile anche se il procedimento è un po’ lungo.
Capelli:
L’olio di avocado può essere usato a caldo sopra i capelli: 3 o 4 cucchiai scaldati (tiepidi) in un recipiente sa applicare su tutta le lunghezza dei capelli e da tenere, possibilmente sotto una cuffia, per una quindicina di minuti. Sciacquare e poi lavare la testa come di consueto.
Viso:
Sulla pelle del viso può essere usato puro, intingendo le dita nell’olio e massaggiando delicatamente il viso, come antirughe o idratante, oppure sulle zone del corpo particolarmente secche, come emolliente, ma anche per combattere eritemi ed eczemi, per sfiammare e nutrire la cute irritata.
Controindicazioni dell’olio di avocado
Non ci sono particolari controindicazioni nell’uso dell’olio di avocado, almeno che non si sia allergici all’avocado. Se non sei sicuro/a meglio fare una prova con un piccolo quantitativo su una parte di pelle, aspettare 24 ore e poi eventualmente procedere con l’uso previsto.