Gli oli viegetali sono dei veri e propri concentrati di bellezza e salute. Non è facile conoscere tutti i tipi di oli vegetali, perché ne esistono davvero molti! E tutti hanno moltissime proprietà.
Dovremmo beneficiare un po’ di ognuno! Anche l’Olio di Germe di Grano rientra tra questi indispensabili alleati della natura.
Vuoi per le sue tante proprietà, vuoi perchè è facilmente reperibile, fatto sta che questo Olio
è un toccasana in molti casi.
Il germe di grano è il cuore del chicco, cioè la parte di esso che ha in sé il meglio del grano. Il suo olio è molto nutriente e facile da usare. Contiene più vitamina E di qualsiasi altro olio vegetale. Le sue proprietà antiossidanti aiutano gli altri oli a durare più a lungo e quindi viene usato come una sorta di conservante.
Per ottenere il massimo dalle sue proprietà bisogna usarlo non raffinato e pressato a freddo. Ha inoltre una consistenza spessa e aromatica.
Proprietà dell’Olio di Germe di Grano:
I principali benefici che l’Olio di Germe di Grano apporta sono i seguenti:
- Viene usato per trattare le malattie dermatologiche come psoriasi o eczema;
- È un ottimo emolliente per la pelle secca e per le dermatiti;
- Serve a lenire le bruciature e le ulcere e anche a ridurre le cicatrici;
- Viene usato per creme e oli antiinvecchiamento.
Come usare l’Olio di Germe di Grano
A differenza di tanti altri oli vegetali, l’Olio di Germe di Grano non si usa quasi mai puro. Questo perché è un olio molto denso ed è meglio diluirlo per godere comunque dei suoi benefici.
Ti do qualche consiglio per usarlo su corpo e capelli:
- Usalo per fare un olio per massaggi
L’olio di Germe di Grano si usa mescolandolo ad altri oli (il 10% rispetto al quantitativo di olio d’oliva, di mandorle o simili) grazie alla sua viscosità che lo rende perfetto per far assorbire i suoi benefici e quelli degli altri oli tramite i massaggi.
- Applicalo sui capelli
Anche in questo caso si mescola insieme ad altri oli (a scelta) per fortificare i capelli, che risulteranno grazie al suo effetto, anche più brillanti. Non si usa puro perché sarebbe troppo corposo e si eliminerebbe con difficoltà. Lo devi applicare massaggiando fino a creare una schiuma. È anche un eccellente antiforfora naturale.
- Perfetto per corpo e viso
Diluito come nel caso dell’olio per i massaggi, può essere molto utile per combattere gli effetti dell’età e rendere la pelle più elastica (grazie agli alti quantitativi da vitamine E). Quindi risulta molto utile nella prevenzione delle smagliature. È ideale anche per le pelli sensibili, secche o addirittura con bruciature (dal sole). Diluito con olio di jojoba, può essere usato come ottimo struccante, adatto a eliminare anche il trucco più persistente e waterproof.
È sconsigliato alle persone che soffrono di acne perché tende a coprire i pori (per questo viene mescolato).
E tu, hai mai provato questo Olio?