Olio di Jojoba: tutte le propietà e 7 usi su viso e corpo

Olio di JojobaSapevi che l’Olio di Jojoba in verità è una cera liquida? Ha tante proprietà e benefici per viso e corpo e non solo… vediamo di conoscere meglio questo prodigio della natura e scopriamo come usarlo.

Quali sono le sue proprietà e come usarlo per sfruttarlo al meglio?

Scopri i 7 usi dell’Olio di Jojoba!


Cos’è l’olio di Jojoba

Il Jojoba è un arbusto originario del Messico e del sud degli Stati Uniti. Vive anche per oltre 100 anni e può raggiungere i 5m. di altezza. I suoi frutti contengono dei semi da cui viene estratta una cera liquida: l’Olio di Jojoba.

L’Olio di Jojoba è biodegradabile e non tossico. Viene ricavato dalla spremitura a freddo dei semi e la sua struttura è pura e non unge. Sulla pelle ha un effetto emolliente, idratante, antiossidante e calmante.

Sai cosa significa questo? Che con un unico prodotto renderai il tuo viso e il tuo corpo più luminosi, elastici, morbidi, privi di rughe e anche liberi da infiammazioni e irritazioni!

Scegliere il giusto tipo di Olio di Jojoba è facile, se sai come fare. In commercio esistono due tipi di prodotto: quello puro e quello mescolato ad altre sostanze. Dovresti sempre preferire il primo, per godere della sua efficacia al 100%.

Proprietà dell’Olio di Jojoba:

  • Antirughe
  • Idratante
  • Antiinfiammatorio
  • Emolliente
  • Lenitivo

I 7 Usi dell’Olio di Jojoba

L’olio di Jojoba è un prodotto molto leggero e può essere usato direttamente sulla pelle puro o con altri oli. Qui di seguito ti do qualche consiglio su come beneficiare dei suoi effetti sul viso e sul corpo:

  1. Su Viso e Corpo: Inumidisci le dita con qualche goccia di puro olio di Jojoba e applicalo direttamente su viso e collo (ricordati di massaggiare l’olio sulla pelle umida in modo da potenziare e velocizzarne l’assorbimento da parte della pelle!). Massaggia la pelle facendo dei piccoli movimenti circolari. Non sciacquarti e non usare più di 6 gocce, per non sembrare troppo lucida.
    Risultato: Rende la pelle morbida e vellutata, soprattutto se è secca o se si irrita facilmente.

  2. Aggiunto alla crema viso: Unisci l’olio di Jojoba al tuo abituale idratante. Mescola sul palmo della tua mano 3 gocce di olio a una piccola quantità del prodotto che usi come crema viso. Distribuisci quindi il composto su tutto il volto e sul collo come di fai abitualmente. Una simile soluzione è adatta a tutti i tipi di pelle, ma soprattutto a chi tende ad averla secca.
    Risultato: Le proprietà idratanti dell’olio di Jojoba hanno un potente effetto antirughe.

  3. Dopo la doccia: Anche per il corpo come per il viso, l’olio di Jojoba è perfetto da usare puro. Sarebbe ideale passarlo dopo la doccia, perché è il momento in cui viene assorbito meglio.
    Risultato: L’olio ha un ottimo effetto idratante, emolliente e aiuta a prevenire le smagliature.
  4. Sulle labbra: L’olio di Jojoba puro è un ottimo emolliente anche per le labbra. Bastano un paio di gocce da usare al posto del tradizionale burro di cacao.
    Risultato: Sentirai tutto il giorno una piacevole e autentica sensazione di morbidezza.
  5. Struccante per occhi: Un paio di gocce su un batuffolo di cotone e puoi usarlo come (e anche meglio) dei qualsiasi struccante occhi in commercio.
    Risultato: L’olio riesce a eliminare anche il trucco più resistente, come i prodotti waterproof e no-transfer!
  6. Sulla pelle arrossata e irritata: L’olio di Jojoba lenisce le irritazioni della pelle, anche quelle post ceretta o dopo una giornata trascorsa sotto il sole o a contantto con il vento.
    Risultato: L’olio ha un effetto calmante, lenitivo e antiinfiammatorio.
  7. Sui Capelli: Anche per i capelli questa magica cera può fare molto. Applicalo su tutta la lunghezza dei capelli massaggiandoli leggermente e poi lascia agire per un’ora. Dopo lavati come di consueto.
    Risultato: Rinforza i capelli, previene le doppie punte e combatte l’indebolimento del cuoio capelluto.

Ricetta per una profumata crema viso antirughe fai da te:

Se cerchi una crema antirughe per il viso veramente unica, ecco una ricetta fai da te, eccellente e facile:

  • prendi circa 60 ml. di olio di Jojoba,
  • aggiungi 10 gocce di olio essenziale di rosmarino,
  • aggiungi 15 gocce di olio essenziale di albero del tè.

Mescola il tutto e metti qualche goccia del composto sulla tua fronte, sul naso, sulle guance e sul mento.

Massaggia il composto e per aumentarne l’assorbimento spruzza su viso e corpo acqua di amamelide.
Già dopo una settimana vedrai i sorprendenti effetti!

Questi sono solo alcuni modi di usare e di beneficiare dell’olio di Jojoba. È proprio portentoso!
E tu, ha mai provato quest’olio?

Iscriviti alla Newsletter

Ricevi ogni settimana le ultime novità da CuraCorpo.com alla tua e-mail