Olio di Rosa Mosqueta: usi, proprietà e benefici per viso e corpo


Olio di Rosa Mosqueta
La Rosa Mosqueta è un arbusto silvestre che produce frutti dai cui semi viene estratto un Olio dalle tante proprietà, sia per uso medico sia per uso estetico: l’Olio di Rosa Mosqueta.

Storicamente sono stati attribuiti a quest’olio benefici confermati nel tempo anche da ricerche scietifiche.

Questo perché l’olio contiene vitamina A, C, E, antiossidanti, pectina, riboflavina, retinolo e anche acidi grassi essenziali come omega 6, omega 3, il palmitico, l’oleico, il linoleico, insomma è davvero un alleato per la nostra bellezza e la salute!

Possiamo dividere le proprietà dell’Olio di Rosa Mosqueta in due grandi gruppi: quello estetico e quello medico.

Benefici estetici e Proprietà dell’Olio di Rosa Mosqueta:

  • Ritarda i segni dell’invecchiamento della pelle grazie alla sua alta quantità di antiossidanti e vitamine che penetrano profondamente della pelle;
  • migliora il tono, l’elasticità e la luminosità della pelle,
  • combatte gli effetti dell’invecchiamento cellulare provocato dal sole;
  • previene e contribuisce a ridurre le smagliature e gli inestetismi della cellulite;
  • prezioso antiage naturale;
  • migliora la pigmentazione e aiuta a ridurre le macchie della pelle;
  • migliora il livello di umidità della pelle;
  •  contribuisce alla rigenerazione della pelle in caso di bruciature o cicatrici;
  • applicato sui capelli l’Olio di Rosa Mosqueta li nutre e idrata per una chioma più morbida e setosa.

Benefici medici:

Dal punto di vista medico l’Olio di Rosa Mosqueta:

  • aiuta a prevenire le malattie del cuore nelle persone obese (deve essere quello per uso alimentare);
  • rinforza il sistema immunitario;
  •  stimola la circolazione del sangue;
  • funziona come analgesico per le persone con artriti e osteoartriti e aiuta a prevenire il diabete.

Tutti gli Usi dell’Olio di Rosa Mosqueta:

L’Olio di Rosa Mosqueta può essere usato su corpo, mani e viso, compreso il contorno occhi!

Consiglio: per far assorbire meglio l’olio, usalo sulla pelle ancora umida o appena rinfrescata.

Sul Corpo:

  • Lo puoi applicare dopo il bagno (può essere usato anche disciolto nell’acqua della vasca), il risultato? Pelle più morbida e idratata;
  • dopo la depilazione, visto che ha un’azione emolliente e lenitiva anche sulla pelle irritata dalla ceretta o dal rasoio.
  • la sua azione decongestionante lo rende adatto anche come doposole!

Sul Viso:

  • L’Olio di Rosa Mosqueta è perfetto come base per il trucco per pelli secche, per mantenere la pelle ben idratata;
  • la notte prima di dormire puoi usarlo da solo o aggiungerne qualche goccia alla crema, poichè ha un effetto antirirughe;
  • puoi aggiungerlo alla tua crema idratante da giorno, per potenziarne gli l’effetti;
  • applicalo direttamente puro sul contorno occhi per un effetto antimacchia, rigenerante e antiage.

Sui Capelli:

può essere applicato alle radici e sul cuoio capelluto, usando un batuffolo di cotone per aiutarne l’assorbimento. Lascialo agire per un paio d’ore e poi lavati con il tuo shampoo abituale. I tuoi capelli saranno così più forti e sani.

Ricordati che la pelle deve essere sempre ben pulita prima di applicarvi l’olio e che per ottenere dei risultati visibili basta usarlo con costanza!

Devi applicarlo in gocce, direttamente sulla zona desiderata e massaggiare delicatamente fino al suo completo assorbimento. Potrai notare i risultati della sua efficacia già dopo un paio di settimane!

L’Olio di Rosa Mosqueta è molto utile anche dopo che la pelle è stata esposta al sole, al vento o al freddo, da applicare puro massaggiando fino all’assorbimento, sempre usando qualche goccia e non esagerando.

Tante proprietà in un solo prodotto naturale da avere sempre a portata di mano!

Iscriviti alla Newsletter

Ricevi ogni settimana le ultime novità da CuraCorpo.com alla tua e-mail