Che si tratti di un’occasione speciale o della cura quotidiana del nostro corpo, tutte noi ci siamo ritrovate almeno una volta davanti allo specchio intente a stendere l’ombretto sugli occhi. C’é chi ha una vena artistica più sviluppata e riesce a pennellare alla perfezione e chi, invece, non ha idea da dove iniziare e finisce con imbrattarsi del tutto. Niente paura: grazie a questa guida scopriremo tutti i segreti su come applicare al meglio l’ombretto.
Ecco i 10 semplici passaggi da seguire:
– Scegliere l’ombretto che fa per noi: non tutti i colori sono adatti a tutte le occasioni e non tutti gli ombretti sono uguali. Possiamo infatti scegliere tra un ombretto in polvere o crema. Per chi é ancora alle prime armi consiglio di scegliere ombretti in polvere compatta e di avere una palette con almeno tre colori differenti;
– Preparare la palpebra: come si dice in questi casi, anche l’occhio vuole la sua parte. É importante quindi preparare una base con un ombretto dal colore neutro, magari beige, avorio, carne o rosa;
– Scegliere il pennello giusto: non a caso gli esperti del trucco hanno a propria disposizione una serie di pennelli differenti, proprio come un vero e proprio artista. La scelta del pennello corretto é fondamentale per il nostro risultato finale. Il consiglio é di usare un pennello piatto e rigido per applicare l’ombretto sulla palpebra, un pennello a cupola per sfumare il colore e un pennello dalla punta morbida per definire i dettagli vicino le ciglia. Ricorda sempre di sfumare l’ombretto sulla palpebra morbida partendo dall’esterno verso l’interno;
– Seguire il giusto ordine: ricorda l’ombretto va sempre applicato prima del mascara;
– Applicare la matita: per rendere il nostro sguardo più profondo dobbiamo applicare la matita seguendo dei movimenti dall’esterno verso l’interno, cercando di rimanere il più vicini possibile alla base delle ciglia;
– Applica prima l’ombretto più chiaro e poi quello più scuro. Entrambi i colori devono fondersi per creare un effetto che illumini i nostri occhi;
– Presta attenzione ai movimenti: cerca di picchiettare il colore sulla palpebra, effettuando dei movimenti leggeri e controllati;
– Evita di applicare l’ombretto fino all’attaccatura delle ciglia, a meno che tu stia cercando volutamente di ottenere un trucco eccessivo;
– Non cantare vittoria troppo in fretta: allontanati dallo specchio e prova a osservarti un po’ da lontano per vedere il risultato raggiunto. Assicurati di aver dato vita a un effetto omogeneo e a uno sguardo radiante;
– Finisci di applicare il resto del trucco come faresti normalmente;
– Osservati e sorridi: sei bellissima.