Pulizie di casa ecologiche ed economiche: i detersivi diventano green

Pulire casa in modo low cost e green by CuraCorpo.comL’eco-bio entra in casa.
Lasciate per una volta detersivi e detergenti del supermercato nell’armadietto del bagno, e con pochi e semplici passaggi, realizzate da soli prodotti per la pulizia e l’igiene della casa, rispettosi delle superfici, della vostra pelle, e green!

Partiamo con le ricette!

Sempre più oggi si registra un aumento di allergie da contatto dovute in parte ai tanti agenti chimici ed ai solventi, con i quali quotidianamente entriamo in contatto.

Pelle delle mani screpolata ed irritata -se non peggio-, occhi arrossati, naso che prude: i prodotti chimici sono molto potenti -e pertanto rispettano le promesse-, però sono talmente forti da creare, a volte, disturbi in chi li usa.
Ovviamente alcuni sono insostituibili e il risultato con i prodotti che si comprano al supermercato o in negozi specializzati è garantito.

I prodotti che possiamo fare in casa hanno però diversi pregi: sono semplici, gli ingredienti non sono tossici, e in più il tutto è economico ed ecosostenibile!

Proviamo quindi, a sperimentare qualche “spignattamento” in linea con una filosofia green!

Prima però di metterci all’opera con liquidi e soluzioni, dobbiamo premunirci di qualche strumento ed ingrediente, che renderà più efficace l’uso dei nostri “spignattamenti”:

  • guanti
  • aceto di mele o di vino bianco
  • bicarbonato
  • limoni freschi o succo di limone concentrato
  • panni in microfibra
  • catino per l’acqua calda
  • bottigliette con spruzzino -riutilizzate se ne avete in casa i contenitori dei normali detersivi e detergenti!

Come fare per pulire :

I RUBINETTI:
unite sei cucchiai di aceto di mele o vino a tre cucchiai di acqua bollente, e spruzzate il tutto sui rubinetti. L’aceto caldo aiuta a togliere il calcare e a lucidare. Se il calcare non demorde, svitate i rompigetto e metteteli a bagno nell’aceto. Usando uno spazzolino per i denti vecchio, strofinate delicatamente i rompigetto finché non sono completamente puliti. Quindi sciacquateli e riavvitateli!

Il FORNO:
al posto dei classici prodotti per pulire il forno, usate una soluzione a base di aceto -in uno spruzzino mettete un bicchiere di aceto e mezzo d’acqua, meglio se distillata- oppure una soluzione a base di bicarbonato -metà bicchiere di bicarbonato e uno d’acqua meglio se distillata-, e spruzzate sulle pareti del forno. Lasciate agire qualche minuto e poi risciacquate!

Il FORNO A MICROONDE:
mettete mezzo bicchiere di acqua distillata addizionata in parti uguali con il succo di limone, al posto del limone potete usare l’aceto, nel microonde. Accendete al massimo e lasciamo andare per circa 5 minuti. Poi attendete qualche minuto prima di aprire il microonde e infine, una volta tolto il bicchiere, ripassate l’interno dell’elettrodomestico con il panno in microfibra umido.

Il FRIGORIFERO:
potete pulirlo con lo spruzzino al bicarbonato o a base di aceto. Per togliere gli odori, e questo rimedio lo si può usare anche in altri armadietti della casa, mettete e lasciate in frigo un bicchiere largo -o una ciotola-, ricolmo di bicarbonato, toglierà gli odori!

Iscriviti alla Newsletter

Ricevi ogni settimana le ultime novità da CuraCorpo.com alla tua e-mail





2 thoughts on “Pulizie di casa ecologiche ed economiche: i detersivi diventano green

  1. Francesca

    Ciao, vorrei contattarti per parlarti di una collaborazione. Mi faresti avere il tuo contatto mail per favore? Grazie e a presto! 😉

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *