Rimedi fatti in casa: le mille vite dell’olio d’oliva

rimedi e trattamenti naturali con olio d'oliva by CuraCorpo.comOggi iniziamo il nostro viaggio nelle proprietà benefiche degli olii.
Partiamo dal primo, e più comune: l’abbiamo in cucina, e quotidianamente compare sulla nostra tavola: è l’olio d’oliva.
Prodotto meraviglioso da usare anche in ambito cosmetico, su pelle e capelli.
Semplice, naturale ed economico rimedio di bellezza e benessere.
Scopriamo insieme come e dove usarlo!

Con quel suo colore giallo, per la sua consistenza corposa, l’olio di oliva è da sempre considerato un utile alleato di bellezza.  Non irrita la pelle fragile e secca anzi!  Questo elemento si può usare sulla pelle del viso, sul corpo e sui capelli.
Partiamo dalla pelle del viso: l’olio è un ottimo struccante, ne bastano poche gocce su un dischetto o un batuffolo di cotone, per eliminare le tracce di trucco.
Dopo aver struccato ben bene il viso, passate nuovamente un dischetto con qualche goccia d’olio sul volto. Poi prendetevi anche solo tre minuti per massaggiare delicatamente tutto il viso ammorbidito dall’olio.  Concedetevi un momento per voi, chiudete gli occhi e percorrete i contorni del viso partendo dal centro del volto.  Poi sciacquate tutto con un sapone neutro e acqua tiepida, e infine stendete sul viso la crema.  Il massaggio renderà la pelle morbidissima, è una manna per la pelle secca, ma anche per tutti gli altri tipi di pelle.

L’olio di oliva è un ottimo elemento per le maschere viso, ecco due semplici ricette da fare in casa.
Maschera nutriente e addolcente per pelle secca o normale:
-prendete 2 cucchiaini d’olio,
-mezzo cucchiaino di miele,
-e due cucchiaini di yogurt,
miscelate il tutto e stendete sul viso in posa per 15 minuti, poi risciacquate con acqua tiepida.

Maschera purificante per pelle mista, impura e grassa:
-prendete un cucchiaino scarso d’olio,
-la stessa quantità di miele,
-due cucchiaini di argilla bianca
se non riuscite ad amalgamare il tutto aggiungete un cucchiaino di acqua tiepida, e un quarto di cucchiaino di spremuta fresca di limone.
Miscelate il tutto e mettete in posa per 15 minuti.

L’olio può diventare un’ottima base per il peeling del viso e del corpo, basta aggiungervi il bicarbonato di sodio, in rapporto 1 cucchiaino d’olio a 1 cucchiaino di bicarbonato, e strofinare il composto ottenuto su viso e corpo.
La crema ottenuta ha proprietà schiarenti,  è molto economica e si può usare anche una volta alla settimana.

Olio e capelli:
Avete la chioma sfibrata e con le doppie punte?
Un impacco, da fare prima dello shampoo fa proprio al caso vostro!
Umettatevi le mani di olio e poi passatele sui capelli, evitate di toccare il cuoio capelluto, che potrebbe diventare troppo unto!  Massaggiate le punte, pettinate la chioma e la sciate in posa per 25-30 minuti.  Poi via con lo shampoo!            Ultimo uso dell’olio d’oliva: alleato nei massaggi!

 

Iscriviti alla Newsletter

Ricevi ogni settimana le ultime novità da CuraCorpo.com alla tua e-mail





8 thoughts on “Rimedi fatti in casa: le mille vite dell’olio d’oliva

  1. tina sgonfia

    IO PERSONALMENTE HO PROVATO QUESTE MASCHERE E,UNA RAGAZZINA DI SOLI 18 ANNI
    OSSIA IO HO DOVUTO SUBIRE UN INTERVENTO DI CHIRURGIA PLASTICA FACCIALE E STO ASPETTANDO DI ESSERE RISARCITA DAI DANNI E QUINDI NON PROVATE ASSOLUTAMENTE LE MASCHERE!!!!!

      1. Sarah

        la ragazzina di 18 anni, dovrebbe esserle succeso qualcos’altro
        e non facendo delle semplici e naturali maschre elencate qua sopra.

        oppure non ha niente da fare, e vuole creare dibattito.
        io credo che se tu mai avessi subito un interevento chirurgico per colpa delle maschere non dovresti neanche trovarti su questo sito e a leggere le riccette, non credi?

        comincia a fare un intervento al cervello, giusto per cominciare a farlo funzionare un pò!

        saluti Sarah

        1. Blecca

          Grandissima sarah hai assolutamente ragione,è impossibile che delle maschere naturali ti facciano un tale effetto a meno che tu non sia allergica,ma se così fosse non te la metteresti in faccia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *